Featured Post

Cartelli vetrina con i servizi dell’immobiliare – parte prima

Cartelli vetrina con i servizi dell’immobiliare – parte prima   I cartelli della vetrina immobiliare, sono una fonte di pubblicità gratuita per l’agenzia. Questa regola, si dovrebbe sempre tenere a mente quando si prepara l’allestimento della vetrina. La vetrina in oltre è uno...

Read More

Mercato immobiliare in crescita, calo dei prezzi delle abitazioni

Posted da Roberto Paolucci | Posted in Mercato Immobiliare | Posted con 28-09-2016

0

Tutti i dettagli nel sondaggio congiunturale sul mercato delle abitazioni in Italia realizzato da Banca d’Italia e Tecnoborsa, con la cooperazione dell’Osservatorio del Mercato Immobiliare (OMI) dell’Agenzia delle Entrate

La domanda di immobili in Italia continua a migliorare.
Lo dimostrano i dati del sondaggio congiunturale, realizzato a più voci, in relazione al secondo trimestre del 2016.

Il report è stato messo a punto da Banca d’Italia e Tecnoborsa, con la cooperazione dell’Osservatorio del Mercato Immobiliare (OMI) dell’Agenzia delle Entrate, e ha potuto contare sulla partecipazione di 1.129 agenzie immobiliari sparse sul territorio italiano. Agenzie che hanno fornito informazioni specifiche “sulle attività di compravendita e locazione, sui relativi prezzi nel trimestre aprile-giugno 2016 e sulle prospettive di breve periodo”.

L’HOME STAGING COME STRATEGIA DI MARKETING IMMOBILIARE

Posted da Fosca de Luca | Posted in Home Staging, Marketing Immobiliare | Posted con 12-08-2015

1

Fosca de LucaOrmai lontani i tempi in cui gli immobili venivano venduti di prassi “sulla carta”, con la crisi del mercato la situazione è mutata fino a presentare una quantità di prodotti invenduti, spesso non solo completati in ogni sua parte, ma anche dotti di finiture di livello medio alto: pavimenti, rivestimenti, porte, sanitari…

Eppure per quanto in numero ridotto e con maggiore attenzione la persone continuano ad acquistare.

Cosa fa la differenza tra un immobile “facile” da vendere ed uno “difficile”?

Determinanti solo le strategie di valorizzazioni adottate.Proprio una situazione di crisi rende ancora più evidente l’importanza di un sapiente utilizzo del MARKETING IMMOBILIARE.

Lettera aperta al mio collega Agente Immobiliare

Posted da Stefano Tronca | Posted in Agenzie Immobiliari, Collaborazione Immobiliare | Posted con 10-08-2015

Tag:, ,

0

http://startupstockphotos.com/

http://startupstockphotos.com/

Caro Collega,

Per noi Agenti Immobiliari, quest’ultimo periodo di mercato è ormai riconosciuto come una grossa fase di cambiamento.

  • Abbiamo visto come fare l’Agente Immobiliare venditore, ormai non basti più.
  • Abbiamo visto che il marketing come lo abbiamo sempre fatto, ormai non funziona più.
  • Abbiamo visto come i Clienti tante volte siano molto preparati, grazie ad internet, pronti a metterti in difficoltà appena possono.

La nostra attività professionale, quindi, sta subendo numerosi cambiamenti e chi decide di non innovarsi, rischia di rimanere fermo al palo o al peggio addirittura di chiudere. Non c’è via di scampo.

I 5 Errori che ti Impediscono di Vendere Casa

Posted da Francesco Bianchi | Posted in Mercato Immobiliare, Vendere Case | Posted con 01-05-2015

0

Startup Stock Photos

VUOI VENDERE CASA OGGI ?

Allora, lasciamo stare le chiacchiere ok ?
Ti sembra un buon modo per cominciare ?

Beh, te lo dico subito, io odio le chiacchiere, preferisco agire !

Ogni giorno, nel mio lavoro, mi trovo a parlare con persone che hanno sempre gli stessi problemi legati alla vendita di casa loro;
e’ per questo motivo che ho deciso di scrivere questo articolo, per darti qualche spunto utile, per aiutarti a raggiungere prima il tuo obiettivo di vendere casa oggi, nonostante la crisi

I 5 ERRORI MADORNALI da non commettere assolutamente, se no addio sogni di gloria possiamo riassumerli in:

Mercato Immobiliare: perchè investire nel settore della locazione?

Posted da Matteo Gallinucci Affitta Presto | Posted in Franchising Immobiliari, Mercato Immobiliare | Posted con 17-04-2015

0

Mercato Affitti Italia in CrescitaLa crisi delle compravendite del mercato immobiliare ha aperto le porte allo sviluppo del settore degli affitti: nel 2014 il numero di contratti di locazione stipulati in Italia ha segnato un aumento del 6,09 % rispetto al 2013, secondo la FIAIP.

Ma questo possiamo considerarlo un semplice fenomeno transitorio oppure è destinato a perdurare nei prossimi anni?

In effetti, ci sono diversi motivi che ci aiutano a comprendere perché non si tratta di un semplice riflesso della crisi del mercato immobiliare.