Featured Post

Mutuo per la Casa: come aiutare i vostri clienti ad ottenere il miglio

Se il vostro cliente è alle prese con il confronto dei diversi mutui e prestiti immobiliari per acquistare casa e intende valutare una soluzione finanziaria che possa aiutarlo in questo, il vostro compito è di seguirlo da vicino in questa difficile scelta e ricordargli che sul mercato esiste una...

Read More

Aprire un’Agenzia Immobiliare in Franchising oppure no?

Posted by Stefano Tronca | Posted in Agenzie Immobiliari, Franchising Immobiliari | Posted on 02-02-2015

1

 

Photo: gratisography.com

Photo: gratisography.com

Aprire un’Agenzia Immobiliare in Franchising oppure no?

Quando apri un’Agenzia Immobiliare, ti trovi fin da subito a dover prendere questa decisione; infatti una volta aperto l’ufficio, occorre installare le insegne ed è sempre meglio mettere fin da subito quelle che rappresenteranno l’ufficio negli anni a venire.

Prima di aprire l’ufficio, consiglio vivamente di informarsi sui vari franchising immobiliari per vedere quali servizi offrono, i relativi costi e le modalità operative. I servizi solitamente si riferiscono a corsi di formazione, software gestionali, pubblicità istituzionale, modulistica, assistenze varie, ecc…

I costi si riferiscono alla fee d’ingresso (iscrizione una tantum alla firma del contratto), alle royalties (costi di gestione e servizi, solitamente mensili) e storno provvigioni sul fatturato (al raggiungimento di obiettivi oppure fissi su ogni incasso provvigionale).

Il franchising non è un mistero che costa, ma è pur vero che dà visibilità sfruttando il brand e la maggior presenza nel territorio. Ti basta esporre l’insegna per essere fin da subito identificato come parte del gruppo.

Le modalità operative, invece, sono fondamentali perché sono appunto il modus operandi del franchising. Non puoi discuterle! Le devi solo accettare. È molto importante leggerle bene perché se non le condividi, rischi di iniziare male il rapporto di collaborazione. Se non le rispetti, rischi l’espulsione dal franchising con tutte le conseguenze del caso.

Aprire l’Agenzia Immobiliare con il proprio nome, invece, è molto più semplice ed immediato. Non hai costi di gestione aldilà di quelli relativi all’attività immobiliare, ma dovrai pensare tu stesso a corsi, pubblicità, modulistica, insegne, ecc…

La paura più grande di aprire un’Agenzia con il proprio nome è quella di sentirsi Soli; ed è proprio quella la forza del Franchising,  sentirsi parte di un Gruppo.

Il mio primo consiglio, innanzitutto, è quello di valutare la zona operativa. In città e in luoghi dove non sei conosciuto, farai strada più velocemente con il franchising perché puoi sfruttare la visibilità e la conoscenza del brand. In provincia ed in zone magari scarsamente popolate, aprire in nome proprio può essere utile perché hai più probabilità di essere identificato. Ma, in ogni caso, con il tempo e il lavoro la situazione tende sempre ad equilibrarsi.

Il mio secondo consiglio è quello di valutare attentamente i costi del franchising e le modalità operative partendo proprio da quest’ultime. Sia in un caso che nell’altro sei un IMPRENDITORE. Bisogna salvaguardare la propria Azienda, quindi se reputi che il franchising non sia allineato al tuo modo di lavorare lascia subito perdere. Una volta setacciati, rimarranno quelli che idealmente possono rappresentarti. Successivamente occorre fare due calcoli e capire se puoi permetterti di sostenere i costi mensili.

Il mio terzo ed ultimo consiglio è un avvertimento: essere in un franchising potrebbe vuol dire essere anche subire eventuali cambiamenti e/o decisioni non condivise, ma prese nell’interesse comune. Potresti trovarti costretto a modificare le insegne per il cambiamento del nome del gruppo, di assorbimenti da parte di altri franchising e quant’altro rendendo vani i tuoi investimenti fatti negli anni.

Quando prendi la decisione, non sottovalutare questo aspetto, perché come sempre, non è tutto oro quello che luccica…

Stefano Tronca
Business Manager
Stefanotronca.com

 

The following two tabs change content below.
Ciao, sono Stefano Tronca e sono un Agente Immobiliare. Aiuto gli Imprenditori, mediante la consulenza, a trovare, vendere e locare l’immobile per la propria Azienda. Lo faccio definendo una strategia, creata appositamente per il Cliente.

Lascia un commento